Alla Triennale di Milano sboccia la primavera della fotografia.
Da giovedì 7 maggio 2015, tornano le Lectio Magistralis, la serie d’incontri con i più importanti fotografi italiani, organizzato dall’AFIP International – Associazione Fotografi Professionisti in collaborazione con CNA Professioni.
Giunte al loro quinto ciclo, le Lectio Magistralis hanno saputo incontrare il gradimento del pubblico degli appassionati di fotografia al punto da diventare uno degli eventi milanesi più attesi della stagione.
Il nuovo calendario di appuntamenti è anche l’occasione per AFIP International di presentare il nuovo sito www.afipinternational.com e il nuovo logo e la nuova immagine coordinata, creati da Interbrand.
Nell’ambito di un progetto di rinnovamento AFIP International ha affidato a Interbrand il compito di ideare e sviluppare una nuova identità visiva che potesse trasmettere i valori di esperienza, professionalità, arte e condivisione che da la sempre caratterizzano. Per la creazione dell’identità visiva Interbrand si è ispirata al concetto di fotografia e alle sue molteplici interpretazioni. Ha rielaborato un simbolo della fotografia analogica, la pellicola, reinterpretandola con un’innovativa texture dal sapore contemporaneo e digitale. Il legame tra passato, presente e futuro è sottolineato anche da un elegante gioco di ombre, riflessi e colori.
A inaugurare le Lectio magistralis 2015 – giovedì 7 maggio alle ore 19.00 – sarà Efrem Raimondi, i cui campi d’indagine sono essenzialmente il ritratto – il suo obiettivo ha colto grandi personalità della cultura, dello sport, della politica, della musica italiana e internazionale – e il design.
Il compito di introdurre la serata, dal titolo La fotografia non esiste, sarà affidato a Raul Cremona, comico, illusionista e attore.


Seguici anche su Facebook!